venerdì 27 gennaio 2012

Kinetic lo smartphone che si piega.


Nokia è totalmente intenta a spostare i suoi dispositivi sulla piattaforma Windows Phone, ma nonostante tutto ha trovato il tempo per sorprendere parecchi visitatori del Nokia World a Londra, con un prototipo di smartphone praticamente flessibile.
In sostanza ad essere flessibile è lo schermo OLED di cui è dotato il prototipo, realizzato a nanotubi (ovvero una struttura in carbonio altamente resistente nel tempo alle sollecitazioni di piegatura) inseriti a sua volta dentro un guscio di elastomeri.
Ma la cosa davvero eccezionale non è legato alla caratteristica dello schermo,  quanto al fatto che Nokia è riuscita a realizzare un'interfaccia in grado di sfruttare questa flessibilità, di fatti torcendo e flettendo lo smartphone, viene rilevata dai nanotubi una resistenza elettrica che trasforma questi input in comandi precisi, quali ingrandimento della foto, scorrimento del menù, l'avvia delle varie applicazioni e tanto altro.
Speriamo di vederlo presto nei mercati internazionali cosi da vedere le prime applicazioni pratiche.
Ma per il momento non ci resta che vederlo in azione tramite video.
Video di IntoMobile.

0 comentários:

Posta un commento